Categories: Mononucleosi cura

Mononucleosi cura: malattia senza terapia specifica

Mononucleosi cura: quali farmaci possono aiutare?

Di solito la malattia termina intorno alle 2/3 settimane, anche se tal volta possono avvenire delle ricadute. Proprio per questo motivo sarà opportuno cercare di iniziare a mangiare in maniera più sana ed evitare di fare sport – causa rottura della milza. Comunque sia la mononucleosi cura risulta essere molto semplice, scopriamolo. Per avere maggiori informazioni riguardo alla terapia della mononucleosi possiamo consultare questo articolo “Sintomi mononucleosi adulti: qual è la cura migliore?

Il medico può consigliarci di assumere la tachipirina per via orale oppure in supposte. Questa dovrà essere assunta ogni 4/6 ore per circa 8 gg. Per cercare di alleviare il mal di testa si possono utilizzare degli analgesici. Inoltre è utile, nei casi gravi, utilizzare del cortisone sia per via orale che intramuscolare.

Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulla mononucleosi

Mononucleosi cura

La possiamo definire come la malattia più difficile da trattare perchè di solito presenta dei sintomi non molto “silenziosi”. Di solito si trasmette tra le persone attraverso lo scambio di saliva e successivamente costringe loro a passare moltissime ore sul letto con febbre alta e tanto altro ancora. Per avere maggiori informazioni riguardo ad un peggioramento della malattia possiamo leggere questo articolo “Sintomi della mononucleosi: può manifestare dei linfonodi?

Sembrerà forse strano, a riesce a colpire quasi il 90% dei soggetti e tal volta non presenta alcun sintomo. Infatti alcuni non si accorgono nemmeno di averla! Oltre al semplice bacio, questa patologia, si può trasmettere anche da dei semplici colpi di tosse.

Il periodo di incubazione è solito durare dai 10 sino ai 30 giorni. Per riuscire ad uscire dalla mononucleosi dovremo cercare di avere pazienza e iniziare a prenderci cura del nostro corpo. Quindi dirigiamoci dal nostro medico di fiducia per cercare di alleviare i disturbi!

Insomma non dobbiamo preoccuparci e soprattutto non aver timore di questo virus.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Bronchiectasia

Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…

6 anni ago

Mononucleosi, una malattia infettiva spesso sottovalutata

La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…

7 anni ago

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…

8 anni ago

Tumori della cavità nasale caratteristiche

Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…

8 anni ago

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…

8 anni ago

Linfogranuloma venereo come si manifesta

Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…

8 anni ago