Categories: Mononucleosi cura

Curare la mononucleosi: serve una lunga convalescenza

Curare la mononucleosi: esami e diagnosi della patologia

Nella maggior parte dei casi la malattia si presenta con assenza di sintomi. Quando il virus entra in contatto con il nostro organismo (saliva) inizia a causare la prima infezione, ma non si sprigiona completamente tanto che rimane nei nervi cranici. Una volta che si è guariti, il virus non si dovrebbe più presentare. Ma se accadesse questa circostanza non provocherebbe nessun disagio, ma può essere di nuovo trasmesso.

Curare la mononucleosi non è facile perchè non vi sono dei farmaci specifici per trattare questo genere di patologie. Infatti si possono assumere quelli utili per trattare una normale influenza. Per avere maggiori informazioni riguardo ad una terapia possiamo consultare questo articolo “Mononucleosi cure: ecco i farmaci per attenuare i sintomi

Basta una semplice tazza di caffè per contrarre la malattia

Curare la mononucleosi

Per cercare di non contrarre la mononucleosi sarebbe opportuno non scambiare bottiglie, posate o una semplice tazza da caffè con chiunque visto che viene trasmessa più che altro attraverso la saliva. Ma se dovesse capitare, non bisogna perdersi d’animo. Infatti l’unica vera terapia che potremo seguire sarà cercare di rimanere a riposo.

Indi per cui quando si manifesterà la fase più acuta, sarà opportuno prendersi una pausa dal lavoro o da qualunque altro genere di attività sino a che non sarà passata questo stadio. Successivamente dovremo iniziare a pianificare le nostre giornate così da permettere al nostro corpo di riprendersi e soprattutto di recuperare le forze perdute – anche se per quelle possiamo assumere degli integratori! Per avere maggiori informazioni riguardo ai sintomo della mononucleosi possiamo leggere questo articolo “Mononucleosi infettiva: sintomi più comuni della malattia

Se siamo degli sportivi sarà necessario evitare di allenarci per non incombere ad una spiacevole rottura della milza visto che uno dei sintomi della mononucleosi è proprio un ingrossamento di questo determinato organo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Bronchiectasia

Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…

6 anni ago

Mononucleosi, una malattia infettiva spesso sottovalutata

La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…

7 anni ago

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…

8 anni ago

Tumori della cavità nasale caratteristiche

Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…

8 anni ago

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…

8 anni ago

Linfogranuloma venereo come si manifesta

Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…

8 anni ago