Categories: Mononucleosi cura

Cura mononucleosi: ecco gli alimenti da consumare

Cura mononucleosi: come rimanere affetti da questa patologia

Tutti sappiamo che la mononucleosi, è una malattia che viene trasmessa da una persona all’altra attraverso la saliva oppure con il sangue – molto raramente. Il virus che fa manifestare la malattia presenta il nome di Epstein Barr, il quale sembra possa essere contratto anche indirettamente se si utilizzano bicchieri o posate della persona contaminata. Per avere maggiori informazioni del virus potremo consultare questo articolo “Mononucleosi sintomi bambini: malattia del virus Epstein Barr

Proprio per questa ragione si deve avere una maggiore accortezza riguardo alla propria igiene personale. Il più delle volte colpisce persone tra i 15 e i 35 anni di età, anche se a contrarla sono maggiormente gli adolescenti. Vediamo insieme la cura mononucleosi.

Circa il 90 % delle persone che vivono nel globo dispongono di anticorpi specifici per tale malattia

cura mononucleosi

Chi è affetto dalla patologia, effettuando delle semplici analisi del sangue potrà verificare che vi sono delle alterazioni come ad esempio una diminuzione delle piastrine oppure un aumento dei linfociti. Ma la conferma arriva da un’eccesso di globuli bianchi e anticorpi EBV.

Il virus si manifesta come una normale influenza specialmente nelle prime settimane, ma i sintomi potrebbero aggravarsi se si utilizzano dei farmaci sbagliati. Indi per cui non bisogna mai sottovalutare i sintomi come ad esempio mal di gola, febbre, emicrania, debolezza, vertigini e quant’altro. Per avere maggiori informazioni riguardo ai sintomi possiamo leggere questo articolo “Mononucleosi infettiva: sintomi più comuni della malattia

Anche se si sono presentati dei casi in cui le persone affette dalla patologia non presentassero dei disagi. Comunque sia è doveroso utilizzare delle piccole accortezze per evitare di ammalarci e restare a letto per settimane. E se per una casualità dovessimo avere la mononucleosi cerchiamo di mangiare cibi integrali perchè contengono moltissime proteine e sostanze nutritive. Così da tenere sotto controllo i grassi nel fegato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Bronchiectasia

Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…

6 anni ago

Mononucleosi, una malattia infettiva spesso sottovalutata

La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…

7 anni ago

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…

8 anni ago

Tumori della cavità nasale caratteristiche

Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…

8 anni ago

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…

8 anni ago

Linfogranuloma venereo come si manifesta

Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…

8 anni ago