Conseguenze mononucleosi
La mononucleosi infettiva è una malattia che nella maggior parte dei casi non reca nessun danno; anche se il virus di epstein barr rimane latente nel nostro organismo. Ma in alcuni casi si sono verificate convulsioni, mielite, meningite, neuropatie ed infine persino la sindrome di Guillain Barrè. Le conseguenze mononucleosi cambiano a seconda della persona quindi non è possibile dare una medesima sintomatologia. Per avere maggiori informazioni riguardo all’epstein barr virus possiamo consultare questo articolo “Ebv virus: causa della sclerosi multipla“
Non sempre si verifica questa condizione comunque sia, nei casi più gravi, notiamo che si possa manifestare un’epatite fulminante. Oltre a questa vediamo una complicazione a livello polmonare come ad esempio l’ostruzione delle vie aeree. Ma di certo non possiamo dimenticare la milza: il virus comporta un suo ingrossamento che può degenerare sino a rompersi.
Nelle donne può dare segni di stanchezza cronica, una malattia che comporta dei veri e propri disagi. Per evitare questo si possono assumere delle vitamine atte a far ritornare le forze e di conseguenza a condurre una vita migliore.
Ora è possibile diagnosticare questa condizione in dei centri appositi per tale problema. Indi per cui se notiamo che l’influenza risulta essere troppo lunga significa che qualcosa non va. Andiamo dal nostro medico, il quale sicuramente ci farà effettuare dei test specifici così da risalire alla causa principale del nostro malessere.
Più aspettiamo e più potremmo cercare di accorciare i tempi di pronta guarigione. Per avere maggiori informazioni riguardo alla trasmissione della rottura della milza dovuta alla mononucleosi possiamo leggere questo determinato articolo “Mononucleosi milza: organo delicato soggetto a traumi“
Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…
La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…
Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…
Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…
Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…
Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…