Categories: Mononucleosi sintomi

Sintomi della mononucleosi: è facile riconoscerli?

Sintomi della mononucleosi: informazioni utili per tale patologia

La febbre ghiandolare o malattia del bacio, risulta essere una patologia di tipo infettivo scaturita dal virus Epstein Barr. Il quale si manifesta attraverso mal di gola, ingrossamento dei linfonodi, stanchezza e molto altro che possono durare per settimane. Di solito colpisce più che altro soggetti giovani e una volta guariti genera un’immunità a tale virus – anche se ci sono state delle ricadute.

I sintomi della mononucleosi possono essere combattuti con gli stessi farmaci che si utilizzano per una normale influenza. Ed è necessario anche seguire una dieta specifica per riuscire a risollevarsi. Per avere maggiori informazioni riguardo alla mononucleosi possiamo consultare questo articolo “Mononucleosi cause: ecco come prevenire la malattia

Per quale motivo insorge?

Sintomi della mononucleosi

Sappiamo che circa il 90 % della popolazione la contrae almeno una volta. Anche se questa, in alcuni casi, non va a manifestare nessun sintomo cosicchè le persone non sanno di averla contratta. Ciò che le persone possono principalmente avvertire è l’affaticamento cronico.

La fonte principale che permette di scambiarla è senza dubbio la saliva: una volta che entra a contatto con l’organismo di una persona va a moltiplicare i linfociti B e di conseguenza si andranno a formare gli anticorpi IgM.

L’eccessiva presenta dei linfociti B provoca dei disagi alla gola tanto da infiammarla. Ma oltre a questo organo, si presenta un ingrossamento della milza.

Però nella maggior parte delle volte i sintomi vanno pian piano a scomparire nel giro di poche settimane. Sempre sotto consiglio del medico possiamo utilizzare degli analgesici, la tacchipirina  e in alcuni casi potremo assumere anche degli antibiotici per combattere la faringite batteriche.

Insomma ancora è una malattia sconosciuta che non presenta nessuna cura specifica. Per avere maggiori informazioni riguardo alla diagnosi mononucleosi possiamo leggere questo articolo “Mononucleosi diagnosi: eziologia e trasmissione della malattia

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Bronchiectasia

Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…

6 anni ago

Mononucleosi, una malattia infettiva spesso sottovalutata

La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…

7 anni ago

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…

8 anni ago

Tumori della cavità nasale caratteristiche

Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…

8 anni ago

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…

8 anni ago

Linfogranuloma venereo come si manifesta

Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…

8 anni ago