Sintomi della mononucleosi
La patologia in questione, la mononucleosi, è scaturita dal noto virus di Epstein Barr. Più che altro vengono colpiti gli adolescenti oppure gli adulti. I sintomi della mononucleosi quindi causati dal virus, hanno una durata da 4 alle 6 settimane. Si presentano sotto forma di una normale influenza quindi mal di gola, febbre, crescita dei linfonodi, mal di testa, faringite e un ingrossamento della milza (in alcuni casi vi è la rottura).
In alcuni casi si consiglia di curare questa malattia utilizzando un’alimentazione adeguata e dei rimedi totalmente naturali. Dato che il più delle volte non viene diagnosticata, per una corretta anamnesi si possono effettuare delle analisi del sangue. Per avere maggiori informazioni al riguardo possiamo leggere questo articolo “Sintomi mononucleosi: come riuscire a prevenirli“
Se si è affetti da mononucleosi si è soggetti ad un ingrossamento dei linfonodi, il più delle volte quelli della cervicale. Oltre a questo si può associare la comparsa di un rush cutaneo. Di solito sia la febbre che la faringite vanno a scomparire in pochi giorni, ad eccezione dell’ingrossamento della milza che richiede più tempo per assestarsi.
Indi per cui sarebbe opportuno, non appena vediamo manifestarsi alcuni dei sintomi della malattia, rivolgiamoci al nostro medico di fiducia. Nel caso in cui trascurassimo la mononucleosi potremmo insorgere ad ulteriori aggravamenti. Per maggiori informazioni riguardo all’incubazione possiamo leggere questo articolo “Incubazione mononucleosi: in che cosa consiste”
Bisogna non sottovalutare nulla tanto che può portare alla presenza di epatite, dovuta ad una infezione dell’HIV oppure dell’epatite B. Sarà doveroso andare ad eseguire in ospedale le opportune analisi. Dobbiamo cercare di prevenire questa malattia cercando di rispettare alcune piccole e semplici regole: la prima in assoluto sarebbe di scambiarsi il meno possibile bicchieri o quant’altro per evitare di venire a contatto con la saliva altrui.
Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…
La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…
Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…
Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…
Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…
Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…