Periodo incubazione mononucleosi
Un medico non riuscirebbe a capire la presenza del virus Epstein Barr visto che questo fa manifestare gli stessi sintomi dell’influenza. Ma un’importante dettaglio che non si dovrebbe sottovalutare sta nel capire se il paziente è affetto da febbre, mal di gola e i linfonodi ingrossati . Per avere maggiori informazioni riguardo alla mononucleosi possiamo consultare questo articolo “Incubazione mononucleosi: sintomatologia più frequente”
Attraverso il monotest si viene a conoscenza di questi particolari anticorpi, ma per avere una conferma definitiva sarà necessario effettuare delle analisi del sangue. Per quanto riguarda il periodo incubazione mononucleosi, può variare da soggetto a soggetto.
I farmaci per questa malattia non sono molto indicati comunque sia si possono assumere degli analgesici, tachipirine e quant’altro – sempre su consiglio del medico. Successivamente a questo dovremo associare un buon pasto : meglio se alimenti integrali visto che contengono molte sostanze nutritive, le quali non comportano un ulteriore sovraccarico del fegato.
Bisogna essere coscienti del fatto che potrebbero sorgere delle complicanze come ad esempio la rottura della milza. Ma oltre a questo alcuni pazienti potrebbero essere colpiti da una grave encefalite o addirittura da un’epatite fulminante. Persino il sistema nervoso può essere attaccato e portare a meningiti, sindrome di Guillain Barrè e tanto altro ancora.
Insomma il nostro sistema è messo sotto stress e quindi necessita di un assoluto riposo per evitare ciò descritto sopra. E’ normale sentirsi stanchi anche dopo la guarigioni, ma in questi casi basterà assumere degli integratori ricchi di vitamine. Per avere maggiori informazioni riguardo alla cura mononucleosi possiamo leggere questo articolo “Mononucleosi sintomi e cure: una patologia infettiva contagiosa”
Cerchiamo sempre di utilizzare tutte le accortezze necessarie, riguardanti l’igiene, per non contrarre questa fastidiosa malattia.
Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…
La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…
Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…
Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…
Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…
Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…