Mononucleosi stanchezza cronica
Questa sintomatologia si presenta nei soggetti a causa di diversi fattori come ad esempio la Candida, l’anemia, lo sforzo fisico, la cattiva alimentazione, perdita di peso, depressione, allergie alimentari, farmaci o quant’altro. Proprio per questo motivo la persona affetta da mononucleosi stanchezza cronica dovrà mobilitarsi ed effettuare dei cambiamenti per migliorare il suo status. Per avere maggiori informazioni riguardo alla mononucleosi possiamo consultare questo articolo “Valori mononucleosi: con quali test si possono evidenziare?“
Il parere del medico è davvero molto importante. Proprio per questa ragione può decidere di prescriverci la Vitamina C e B12. Oppure risulta essere ideale l’assunzione della Tiamina, della riboflavina, del folato e di altri minerali. A questi però si deve aggiungere un sano esercizio fisico.
Dovremo fare in modo di rilassare il corpo e la mente così da evitare di cadere in depressione. Purtroppo non è possibile intervenire utilizzando una terapia specifica comunque sia i fastidi possono essere alleviati. Proprio per questa ragione si dovrà diminuire lo stress, dormire di più e non effettuiamo degli sforzi esagerati.
Gli unici farmaci che possono trarre dei giovamenti sono gli analgesici e degli antistaminici. Utili possono essere lo yoga, lo stretching, la chiropratica, l’agopuntura, l’autoipnosi e i massaggi. Alcune persone ne hanno tratto dei miglioramenti! Prima di effettuare una qualsiasi decisione, in merito ad una nuova terapia, chiediamo sempre consiglio al nostro medico di fiducia.
Se questo non riuscisse ad aiutarci, affidiamoci ad uno psicoterapeuta che ci aiuterà a tenere sotto controllo le nostre emozioni e allo stesso tempo riusciremo a gestirle senza problemi. Per avere maggiori informazioni riguardo all’alimentazione per la mononucleosi possiamo leggere questo determinato articolo “Mononucleosi alimentazione: quali cibi possiamo mangiare?“
Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…
La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…
Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…
Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…
Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…
Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…