Mononucleosi ricaduta
La mononucleosi, una malattia che viene contratta per lo più dagli adolescenti e dai soggetti di giovane età. Di solito ha una durata dalle 4 sino alle 6 settimane mentre nei bambini è più statica e dura circa 15 giorni. Si possono verificare febbre, enantema palatale, stanchezza generale, rash cutaneo ed ingrossamento della milza.
Sappiamo che può trasmettersi attraverso la saliva, ma in alcuni casi rari la si può avere tramite il sangue. La mononucleosi ricaduta, è davvero molto rara comunque sia dopo essere guariti il virus rimane nel corpo e può riattivarsi provocando un malessere generale. Per avere maggiori informazioni della mononucleosi possiamo consultare questo articolo “Incubazione mononucleosi: sintomatologia più frequente“
Il nostro medico una volta diagnosticata la malattia potrà decidere di prescriverci una dieta sana così da spronare il nostro sistema immunitario a reagire a tale virus. Proprio per questa ragione possiamo assumere frutta fresca come mele, arance e tanto altro ancora, verdure come cavoli, spinaci, pomodori e quant’altro, cereali integrali perchè ricchi di fibra, carne bianca, legumi ed infine le uova.
Successivamente dovremo riposarci quanto più possibile per permettere al nostro organismo di riprendersi. Nel caso in cui abbiamo problemi con la gola, facciamoci prescrivere dal medico un antibiotico oppure effettuiamo dei semplici gargarismi. Ma anche una bevanda calda aiuta al corpo a rilassarsi ed alleviare i fastidiosi sintomi.
Molto importante sarà cercare di fumare il meno possibile, meglio se smettiamo durante il periodo di convalescenza visto che peggiora il nostro stato di salute (alcuni specialisti vietano il fumo). Per avere maggiori informazioni riguardo alla terapia per la mononucleosi possiamo leggere questo articolo “Mononucleosi sintomi e cure: una patologia infettiva contagiosa”
Come già abbiamo detto la mononucleosi può ripresentarsi, ma non comporta gravi problemi.
Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…
La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…
Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…
Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…
Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…
Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…