Mononucleosi milza
Quando si viene colpiti dalla mononucleosi purtroppo il nostro organismo subisce delle alterazioni che devono essere tenute sotto un costante controllo medico. Oltre alla stanchezza persistente, si dovrà anche far fronte all’ingrossamento del fegato e, soprattutto, della mononucleosi milza. Infatti si dovrà rimanere a riposo per evitare di subire violenti traumi e doversi sottoporre ad un intervento per ridurre le lesioni ricevute. Per avere maggiori informazioni riguardo alla cura della mononucleosi possiamo consultare questo articolo “La mononucleosi: antipiretici e antibiotici per casi gravi“
Dal momento in cui subiamo un forte trauma all’addome, sentiremo un forte dolore che si espanderà alla spalla e peggiorerà alla comparsa delle palpitazioni. Sul nostro addome compariranno delle lesioni e se non si interviene per tempo potremo andare incontro ad uno shock emorragico.
Andando all’ospedale ci verrà subito fatta una TAC e un’ecografia per monitorare la situazione all’interno del nostro corpo. Successivamente verremmo sottoposti ad un intervento chirurgico per l’asportazione della milza (totale oppure parziale) e placare di conseguenza l’emorragia.
Proprio per questa ragione dobbiamo quanto più rimanere a riposo sino a che non saremo guariti. Successivamente dovremo assumere degli integratori e delle vitamine per recuperare tutte le forze perdute in questo stato di convalescenza della malattia in questione.
Se notiamo che la nostra influenza dura più del dovuto, rivolgiamoci al nostro medico così da poterci sottoporre ad eventuali test per vedere la presenza del batterio. Non è facile diagnosticarla tant’è che in alcuni casi non presenta alcun sintomo evidente. Per avere maggiori informazioni riguardo ai test per la mononucleosi possiamo leggere questo articolo “Diagnosi mononucleosi: effettuare degli esami di laboratorio”
Preoccupiamoci della nostra salute e cerchiamo di seguire le indicazioni del nostro medico di fiducia.
Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…
La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…
Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…
Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…
Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…
Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…