mononucleosi milza
La malattia del bacio, o più comunemente mononucleosi, è una malattia che generalmente ha un decorso benigno. Pertanto il trattamento di supporto può essere di tipo naturale, e può essere gestito da chiunque. Tuttavia possono insorgere anche delle complicanze quando si contrae la malattia, quindi è consigliabile a tale riguardo seguire delle piccole procedure al fine di evitare problemi molto più seri. Una delle complicanze più terribili della mononucleosi è la rottura della milza a causa del suo ingrossamento. Per ulteriori approfondimenti leggi l’articolo Come curare la mononucleosi.
Infatti la milza è un organo che può facilmente andare incontro a rottura per traumi di varie entità, a causa della sua fragilità intrinseca. E’ localizzata nella parte superiore dell’addome, appena sotto il diaframma. In condizioni normali ha le dimensioni simili ad un pugno.
Chi ha sviluppato un ingrossamento della milza sarebbe consigliabile evitare sforzi e attività pesanti per alcuni mesi al fine di scongiurare possibili rotture. Quindi la mononucleosi, se complicata merita una valutazione medica. Inoltre anche una buona alimentazione caratterizzata da cibi sani e nutrienti è fondamentale. Ricordiamo inoltre, che gli antibiotici per questa malattia non vanno somministrati, poichè si tratta di una patologia virale e non batterica. Per ulteriori approfondimenti leggi l’articolo Mononucleosi sintomi e cure: come comportarsi.
Negli adolescenti la mononucleosi si manifesta all’incirca dopo 3-6 settimane dal contagio, mentre nei bambini il periodo di incubazione è di 2-3 settimane. Normalmente una persona smette di essere contagiosa dopo 5-7 giorni dalla cessazione dei sintomi più acuti. Generalmente nei piccoli, la malattia è spesso asintomatica, mentre negli adulti la sintomatologia tende a scomparire dopo alcune settimane. L’unico disturbo che potrebbe persistere è la stanchezza generalizzata. Infatti può perdurare anche per mesi causando dei leggeri fastidi anche in ambito lavorativo.
Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…
La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…
Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…
Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…
Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…
Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…