Categories: Approfondimenti

Mononucleosi in gravidanza: come prevenire la malattia

Mononucleosi in gravidanza: presenza del virus di Epstein Barr

Tutti sappiamo che la mononucleosi è un malattia che può essere contratta con il contatto della saliva della persona infetta. Nella maggior parte dei casi non provoca gravissimi danni alla persona almeno che non presenti delle alterazioni al proprio sistema immunitario. Di solito la contraggono principalmente i bambini in quanto vivono in luoghi a rischio di infezioni, ma non sempre i sintomi si vanno a manifestare. Proprio per questo motivo scopriamo cosa può comportare la mononucleosi in gravidanza. Per avere maggiori informazioni riguardo alla mononucleosi in gravidanza possiamo consultare questo articolo “Mononucleosi diagnosi: eziologia e trasmissione della malattia

Sia la mamma che il bambino non corrono nessun rischio

Mononucleosi in gravidanza

La mononucleosi colpisce ben il 90 % delle persone, le quali presentano sintomi simili a quelli di una normale patologia infatti è per lo più caratterizzata da ingrossamento della milza, febbre alta, stanchezza e quant’altro. Per cercare di guarire al meglio quindi la mamma dovrebbe restare in assoluto riposo e soprattutto farsi consigliare una dieta ricca di alimenti integrali dal proprio medico curante.

Così facendo non metterà in pericolo la sua vita e quella del suo bambino, anche se in alcuni casi si possono verificare delle complicazioni spiacevoli. Si dovrà un po’ lottare per cercare di guarire da questa malattia visto che quando si è in dolce attesa non si possono assumere moltissimi farmaci.

Il virus di Epstein Barr di solito ha una durata dalle 3 sino alle 7 settimane. Se siamo fortunate i sintomi non dovrebbero manifestarsi e quindi riusciremo ad avere una gravidanza serena e tranquilla! Per avere maggiori informazioni riguardo al periodo di incubazione possiamo leggere questo articolo “Periodo incubazione mononucleosi: diagnosi della malattia

Prima di agire chiediamo sempre un consiglio al nostro medico per non incorrere in spiacevoli complicazioni.

 

Redazione

Recent Posts

La Bronchiectasia

Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…

6 anni ago

Mononucleosi, una malattia infettiva spesso sottovalutata

La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…

7 anni ago

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…

8 anni ago

Tumori della cavità nasale caratteristiche

Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…

8 anni ago

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…

8 anni ago

Linfogranuloma venereo come si manifesta

Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…

8 anni ago