Sicuramente alle mamme interesserà moltissimo sapere della mononucleosi gravidanza, e per cercare quindi di tranquillizzarle ecco qui un articolo dettagliato sull’argomento. La mononucleosi, è una malattia causata dal virus di Epstein Barr e la si può contrarre attraverso lo scambio di salivazione.
Nella maggior parte dei casi la si prende nell’età adolescenziale, ma alcune volte può essere presa anche dagli adulti. Di solito non presenta sintomatologie e al contrario se si presentassero sarebbero simili ad una normale influenza. Per avere maggiori informazioni riguardo alla terapia mononucleosi possiamo consultare questo articolo “Curare la mononucleosi: serve una lunga convalescenza“
Sappiamo che il virus comporta l’ingrossamento dei linfonodi, della milza e del fegato, stanchezza, malessere generale e tanto altro ancora. Non sempre appaiono tutti questi sintomi tanto che essendo una malattia virale si attenua da sola oppure utilizzando del paracetamolo (febbre/infiammazione).
Tutte le mamme possono tirare un sospiro di sollievo visto che il bambino non subisce nessun danno ad eccezioni di alcuni casi rari. Ed è proprio per questa ragione nel momento in cui una donna scopre di essere incinta effettua alcuni controlli come ad esempio il test della mononucleosi, di Cytomegalovirus (Sindrome di down) e la Toxoplasmosi.
Indi per cui sarebbe opportuno cercare di non utilizzare le posate altrui o scambiarsi quant’altro che possa innescare la trasmissione del virus, la quale avviene tramite salivazione. Per avere maggiori informazioni riguardo alla mononucleosi possiamo leggere questo articolo “Mononucleosi durata: può variare da soggetto a soggetto”
E’ sempre meglio cercare di stare attenti alla nostra salute in maniera tale che, quando si presenterà la fortuna di diventare madre, riusciremo a non contrarla. E se l’abbiamo già contratta allora potremo stare certi di non averla più in futuro.
Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…
La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…
Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…
Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…
Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…
Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…