Categories: Approfondimenti

Mononucleosi diagnosi: eziologia e trasmissione della malattia

Mononucleosi diagnosi: confermata dalla sierologia

Sappiamo che la mononucleosi diviene dallo Human Herpes Virus 4. Indi per cui questo fa parte degli Herpes virus. Quando si va a manifestare questa la mononucleosi diagnosi, effettuando delle semplici analisi, il nostro medico noterà che i linfociti sono in continuo aumento.

Ma si deve comunque sia rimanere tranquilli visto che non è una malattia che comporta dei gravi danni all’organismo ad eccezione di alcuni casi particolari. Per avere maggiori informazioni riguardo alla mononucleosi terapia possiamo consultare questo articolo “Mononucleosi sintomi e cure: una patologia infettiva contagiosa” 

Vediamo quali test bisogna effettuare per diagnosticare la mononucleosi

Mononucleosi diagnosi

Non è facile riuscire a diagnosticare questa patologia tanto che è necessario effettuare dei test specifici per individuare il virus di Epstein Barr. In sostanza questi esami servono per tenere sotto controllo gli anticorpi eterofili collegati con tale malattia. Infatti consentono di andare a misurare tutti i vari antigeni sviluppati durante il periodo in cui il virus ha circolato nel nostro organismo.

Proprio per questa ragione gli Early antigens entrano in contatto con il nostro corpo sin da subito, successivamente fanno comparsa gli antigeni del capside virale ed infine il genoma virale. Inoltre vengono persino sintetizzati gli EBNA e gli EBER.

Sino a che la malattia non fa il suo decorso notiamo che gli eterofili sono presenti nel 70% delle volte, gli Early antigens nel 80% delle volte, mentre gli VCA e gli IgG nel 100% delle volte. In alcune persone possono comparire il 95 % degli EBNA IgG positivi. E gli anticorpi anti-EBNA non sono quasi mai presenti.

Lo specialista utilizza quindi questi test per andare subito a diagnosticare la mononucleosi. Nel caso in cui fossimo positivi, non disperiamoci, riusciremo finalmente a prenderci un po’ di riposo. Per avere maggiori informazioni riguardo alla mononucleosi possiamo leggere questo articolo “Incubazione mononucleosi: sintomatologia più frequente

 

Redazione

Recent Posts

La Bronchiectasia

Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…

6 anni ago

Mononucleosi, una malattia infettiva spesso sottovalutata

La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…

7 anni ago

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…

8 anni ago

Tumori della cavità nasale caratteristiche

Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…

8 anni ago

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…

8 anni ago

Linfogranuloma venereo come si manifesta

Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…

8 anni ago