Mononucleosi alimentazione
Quando contraiamo la mononucleosi dobbiamo cercare di seguire alcuni consigli in maniera tale da non dover subire delle complicazioni. Proprio per questa ragione la mononucleosi alimentazione genuina è fondamentale come lo è l’attività sportiva moderata: aerobica, bici oppure passeggiate. Non si consiglia di effettuare delle corse per cercare di non affaticare la milza. Per avere maggiori informazioni riguardo alla mononucleosi possiamo consultare questo articolo “Anticorpi mononucleosi: produzione e dosaggio“
Infatti il medico ci dirà di mangiare circa cinque porzioni al dì: la frutta contiene davvero moltissime qualità che consentono di aumentare il livello di energia mentre la verdura (peperoni rossi/gialli/arancioni) aiuta il nostro sistema immunitario rendendolo più forte.
Anche i pomodori crudi sono l’ideale conditi con un filo d’olio per cercare di inserire nel nostro organismo il carotenoide. Per quanto riguarda la pasta, minestre oppure riso? Niente paura per tutti coloro che non riescono a rinunciare ai carboidrati, potranno di sicuro mangiarli. Si consiglia però di acquistarli integrali per cercare di non affaticare il fegato – già alterato a causa del virus in circolazione.
Anche la carne e il pesce dovranno far parte della nostra dieta per mantenere ben sano il nostro corpo! Non dimentichiamoci di bere molta acqua, ne esistono moltissime varianti: acque minerali contenenti 500/1500 mg per litro, quelle magnesiache contenenti più di 50 mg di magnesio per litro ed infine quelle calciche che contengono 150 mg di calcio per litro.
Insomma finchè non saremo guariti del tutto dovremo cercare di utilizzare una maggiore accortezza. Per avere maggiori informazioni riguardo al virus di epstein barr possiamo leggere questo determinato articolo “Epstein barr virus igg positivo: comporta qualche rischio?“
Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…
La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…
Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…
Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…
Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…
Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…