Epstein barr virus sintomi
L’Epstein barr virus sintomi possono essere molteplici. E’ molto facile trasmetterla tra i bambini visto che si scambiamo giochi, posate, bicchieri oppure un tenero bacio. L’EBV può associarsi a diversi cofattori tanto che si contrae a causa di malaria, plasmodio, trapianti e molto altro ancora. Ma persino una semplice trasfusione di sangue può far entrare nel nostro corpo il virus in questione. Per avere maggiori informazioni riguardo alla mononucleosi possiamo consultare questo articolo “Trasmissione mononucleosi: responsabile la saliva“
Il linfoma di Burkitt, è un tumore molto raro che fuoriesce a seguito dell’infezione dovuta dal virus di Epstein barr. Nei soggetti sani riesce ad essere tenuto sotto controllo al contrario in soggetti malnutriti comporta questo tipo di conseguenze. Le persone più a rischio risultano essere tutti coloro che hanno subito trapianti de midollo osseo, chi ha AIDS, la sindrome di Wiskitt-Aldrich e tante altre ancora.
Questo tumore si espande nei linfonodi mascellari e cervicali; in alcuni casi può arrivare ai genitali sia maschili che femminili, al cervello oppure alla pancia provocando molto dolore.
Il primo sintomo che dovrebbe far preoccupare è una tumefazione nella zona mascellare e un’eccessiva sudorazione. L’unico modo per contrastale tale male è sicuramente la chemioterapia: cura molto irruenta, ma che da esiti molto positivi. Secondo una statistica sembrerebbe che circa il 70 % delle persone sono riuscite a guarire dal linfoma di Burkitt.
Non è facile superare questa situazione, ma con forza e determinazione si avrà la possibilità di ritornare alla normalità. Per avere maggiori informazioni riguardo al virus di Epstein Barr possiamo leggere questo determinato articolo “Epstein barr virus: malattia che ha fatto il giro del mondo“
Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…
La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…
Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…
Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…
Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…
Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…