Categories: Approfondimenti

Epstein barr virus: come ottenere l’immunità adattativa

Epstein barr virus: malattia che colpisce moltissimi soggetti

L’epstein barr virus, può essere trasmesso tra le persone sia con la saliva che per le secrezioni genitali. Questa malattia è diffusa specialmente tra i bambini tant’è che non la si riesce ad individuare perchè risulta simile ad altre patologie infantili. Se non la si dovesse contrarre in giovane età, essa compare anche in soggetti più adulti che di solito ne risultano affetti a causa di un semplice bacio. Per avere maggiori informazioni riguardo alla mononucleosi possiamo consultare questo articolo “Trasmissione mononucleosi milza: oltre alla saliva c’è di più

Struttura dettagliata del virus di Epstein barr

Epstein barr virus

Andando ad analizzare il virus nel dettaglio scopriamo che presenta uno spessore di 120 mm e un diametro di circa 180 mm. Al suo interno vediamo che compare una doppia elica, la quale è avvolta da una proteina. Questa membrana viene a sua volta ricoperta da un altro strato caratterizzato da lipidi.

Sappiamo che questo rimane inattivo e si riattiva stimolando il recettore delle cellule B. Non è semplice riuscire a diagnosticare la malattia, ma possiamo accorgerci che qualcosa non va se ad esempio i sintomi influenzali durano più del dovuto. Se dovessimo prendere un antibiotico, questo ci potrebbe causare una reazione cutanea che indicherebbe la presenza di tale virus.

Non è una malattia pericolosa comunque sia in alcuni casi è stato riscontrato che, questo virus, avrebbe favorito la comparsa di tumori maligni. Insomma quest’ultima opzione risulta essere  rara quindi non dobbiamo preoccuparci perchè di solito viene sconfitta senza che questa provochi dei disagi nella persona affetta. Per avere maggiori informazioni riguardo alla dieta della mononucleosi possiamo leggere questo determinato articolo “Dieta mononucleosi: sarà sufficiente mangiare alimenti integrali

Redazione

Recent Posts

La Bronchiectasia

Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…

6 anni ago

Mononucleosi, una malattia infettiva spesso sottovalutata

La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…

7 anni ago

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…

8 anni ago

Tumori della cavità nasale caratteristiche

Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…

8 anni ago

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…

8 anni ago

Linfogranuloma venereo come si manifesta

Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…

8 anni ago