Categories: Approfondimenti

Epstein barr ebna: valore rilevabile da un prelievo del sangue

Epstein barr ebna: scopriamo insieme la fisionomia dell’esame

La mononucleosi risulta essere una patologia scaturita dal virus di epstein barr. Per andare ad analizzare bene il virus di epstein barr ebna sarà necessario effettuare un semplice prelievo di sangue attraverso il metodo dell’immunochemiluminescenza. Comunque sia la malattia viene tenuta sotto controllo dalle sue fasi: nelle quali si vanno a presentare vari tipologie di anticorpo. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cibi da consumare durante la mononucleosi possiamo consultare questo articolo “Dieta mononucleosi: sarà sufficiente mangiare alimenti integrali

Qual è il motivo principale che riattiva il virus?

Epstein barr ebna

Oltre al fatto che vi sia già stata precedentemente un’infezione, tutto viene anche alimentato dalla presenza degli anticorpi anti EBV IgM e IgG, di quelli EBNA IgG, di quelli anti EA IgG ed infine di EBV DNA. Questa malattia si può trasmettere facilmente attraverso la saliva oppure utilizzando in maniera diretta con le posate della persona infetta.

Sappiamo che i sintomi della malattia risultano essere sempre più caratterizzati da febbre, dolori muscolari, malessere generale e tanto altro ancora. Sembra essere più una banale influenza, ma ad allarmare sono la persistenza dei sintomi dovuto inoltre all’ingrossamento dei linfonodi.

Non è semplice gestirla soprattutto se si formano delle complicazioni come ad esempio dei tumori. Ovviamente nonostante ci si riprenda il virus rimane latente per tutta la vita all’interno del nostro organismo. Può essere tolto dalle secrezioni dell’orofaringe, allo stesso tempo può generare anche una seconda infezioni.

Insomma non bisogna sottovalutarlo tant’è che il nostro medico sicuramente ci consiglierà di effettuare delle analisi di routine per precauzione. Per avere maggiori informazioni riguardo al virus di Epstein barr possiamo leggere questo determinato articolo “Epstein barr virus igg positivo: comporta qualche rischio?

Redazione

Recent Posts

La Bronchiectasia

Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…

7 anni ago

Mononucleosi, una malattia infettiva spesso sottovalutata

La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…

7 anni ago

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…

8 anni ago

Tumori della cavità nasale caratteristiche

Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…

8 anni ago

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…

8 anni ago

Linfogranuloma venereo come si manifesta

Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…

8 anni ago