Categories: Approfondimenti

Dieta mononucleosi: sarà sufficiente mangiare alimenti integrali

Dieta mononucleosi: non si rinuncia alla bontà dei carboidrati

Sicuramente ormai avremo imparato che purtroppo non esistono delle cure specifiche per la mononucleosi. Proprio per questo motivo non devono essere assunto nessun tipo di farmaco durante le 2/4 settimane di convalescenza, a meno che non vi siano presenti delle infezioni che necessitano l’utilizzo di antibiotici. Per quanto riguarda la dieta mononucleosi non sarà necessaria, ma comunque sia un po’ di accuratezza non farà male! Per avere maggiori informazioni riguardo ai valori della mononucleosi possiamo consultare questo articolo “Epstein barr vca igm positivo: che cosa bisogna fare?

Cosa si può verificare nei casi più gravi?

Dieta mononucleosi

Purtroppo non a tutti comporta l’affioramento di gravi problemi. Ma in alcuni casi si può verificare l’aumento delle tonsille, aumento dei linfonodi e per evitare delle complicazioni il medico prescrive al paziente l’utilizzo di corticosteroidei – per un breve periodo così da non incombere alla comparsa di spiacevoli effetti collaterali.

Quindi per non appesantire il corpo mangiamo moltissima frutta e verdura così da renderlo più forte. Invece di utilizzare la pasta normale, acquistiamo quella integrale per non appesantire il fegato soprattutto nella prima fase della mononucleosi. Sono fondamentali persino pesce, carne, uova, legumi e tanto altro ancora.

Una volta che saremo riusciti a mandarla via dal nostro organismo, potremo avere sensazioni di spossatezza. Per recuperare utilizziamo degli integratori per un mese in maniera tale da essere sempre energici!

Anche i rimedi naturali consentono di guarire come ad esempio il caprifoglio, il pau d’arco, il peonia rossa ed infine il tarassaco. Chiediamo consigli all’erborista quale sia il prodotto migliore. Per avere maggiori informazioni riguardo agli anticorpi che si presentano quando è in circolo il virus di Epstein Barr possiamo leggere questo articolo “Anticorpi mononucleosi: produzione e dosaggio

Redazione

Recent Posts

La Bronchiectasia

Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…

7 anni ago

Mononucleosi, una malattia infettiva spesso sottovalutata

La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…

7 anni ago

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…

8 anni ago

Tumori della cavità nasale caratteristiche

Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…

8 anni ago

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…

8 anni ago

Linfogranuloma venereo come si manifesta

Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…

8 anni ago