Dieta mononucleosi alimentazione
E’ possibile diagnosticare la mononucleosi attraverso delle analisi e quindi andando a visionare il quadro clinico del paziente. In seguito si noteranno delle anomalie, ossia un alto indice infiammatorio; nel caso in cui vi fosse un anomalia nell’epatico porterà all’aumento della bilirubina e delle transaminasi. Ed è per questo motivo che alcuni medici per una diagnosi più sicura chiedono di effettuare la reazione di Paul Bunnel e degli anticorpi anti EBV. Così da poter intraprendere una dieta mononucleosi alimentazione. Per avere maggiori informazioni riguardo alla mononucleosi sulle donne possiamo consultare questo articolo “Conseguenze mononucleosi anticorpi: i rischi possono diventare gravi“
Visto che la mononucleosi si presenta con una febbre medio/alta, a seconda dei casi, sarà necessario assumere degli analgesici, antipiretici, antinfiammatori e riposo. A questo quindi si dovrà sospendere i propri allenamenti se fossimo degli sportivi per evitare di incombere in traumi e di conseguenza andare incontro alla rottura della milza.
Sempre sotto consiglio del medico dovremo utilizzare dei farmaci corticosteroidi al fine di guarire la faringite – in forme di grave entità. L’unica cosa che non potremo controllare è la stanchezza infatti dobbiamo fare in modo di attivarci e lasciar scivolare via la nostra pigrizia.
Non dobbiamo preoccuparci se notassimo i linfonodi un po’ ingrossati tant’è che rimarranno così per circa 2/3 settimane nel decorso della malattia. Nei bambini la sintomatologia è molto più controllata infatti oltre alla febbre, non dovremo notare altre anomalie. Per avere maggiori informazioni riguardo al virus della mononucleosi possiamo leggere questo determinato articolo “Epstein barr virus: come ottenere l’immunità adattativa”
Cerchiamo di mantenerci leggeri mangiando dei cibi integrali così da non appesantire ulteriormente il fegato. Mangiare potremo, ma senza esagerare troppo!
Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…
La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…
Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…
Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…
Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…
Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…