Cose la mononucleosi
Cose la mononucleosi? In sostanza non è altro che una malattia infettiva, la quale può scomparire nel giro di 2/3 settimane se trattata correttamente. Comunque sia molte persone hanno presentato dopo la guarigione sensazioni di spossatezza. Per questo si consiglia l’utilizzo di vitamine o integratori in grado di far acquisire alla persona un maggior equilibrio del proprio organismo. Per avere maggiori informazioni riguardo alla mononucleosi possiamo consultare questo articolo “La mononucleosi: antipiretici e antibiotici per casi gravi“
In alcuni casi i medici possono prescriverci degli antibiotici per far fronte ad eventuali infezioni batteriche. Inoltre quando la febbre risalirà si deve cercare un assoluto riposo al fine di non prolungare i sintomi ed insorgere in spiacevoli complicazioni. Comunque sia la mononucleosi, il più delle volte, guarisce senza dover assumere nessun farmaco specifico.
Le complicazioni possono essere molto gravi come ad esempio la faringite, epatite, rottura della milza meningite oppure encefalite.
In sostanza il paziente sarà guarito in via definitiva nel momento in cui la temperatura corporea si stabilizza e quindi potrà iniziare a stare a contatto con le altre persone – attenzione perchè si potrebbe trasmettere la malattia ad altri soggetti. Per questo motivo prima di ritornare alla propria quotidianità sarebbe opportuno effettuare un test per verificare lo stato del virus di Epstein Barr: il mono test oppure la reazione di Paul-BunnelDavidsohn.
Il nostro medico saprà consigliarci cosa meglio fare in questi casi. Quindi evitiamo di intraprendere delle cure fai da te, appena notiamo qualcosa di sospetto rivolgiamoci ad uno specialista. Per avere maggiori informazioni riguardo alla diagnosi del virus di EBV possiamo leggere questo articolo “Diagnosi mononucleosi: effettuare degli esami di laboratorio“
Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…
La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…
Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…
Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…
Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…
Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…