Categories: Approfondimenti

Cose la mononucleosi: sintomi e diagnosi definitiva

Cose la mononucleosi: che tipo di terapia bisogna  assumere?

Cose la mononucleosi? E’ una malattia infettiva causata dall’Epstein barr virus, il quale non ha bisogno di nessun farmaco per essere eliminato dall’organismo. Infatti dopo circa 2/3 settimane tende a scomparire. Lo si può diagnosticare attraverso dei test specifici quali il Mono test oppure la reazione di Paul-BunnelDavidsohn. Possiamo andare incontro a delle complicazioni tra cui faringite, comparsa di epatite, rottura della milza oppure meningite. Tutte condizioni che si verificano in rari casi. Per avere maggiori informazioni riguardo alle complicazioni della mononucleosi possiamo consultare questo articolo “Epstein barr virus sintomi: comparsa del linfoma di Burkitt

Nel caso in cui la persona continuasse a presentare i sintomi dopo alcuni mesi, deve essere isolato?

Cose la mononucleosi

Non è necessario che la persona sia isolata tant’è che quando la febbre sarà scomparsa, si avrà la possibilità di riprendere in mano la propria vita. Però dovremo stare attenti a non entrare in contatto con le persone perchè potremmo attaccargli la mononucleosi. In tutto questo periodo dovremo cercare di seguire una dieta equilibrata ed integrare il nostro corpo con delle vitamine.

Potremo inoltre cercare delle terapie alternative come ad esempio i rimedi omeopatici, l’agopuntura, i fiori di bach ed infine aromaterapia. Anche l’aglio ci aiuterebbe ad eliminare dal nostro corpo i batteri – contiene proprietà antivirali. Come anche l’echinacea e il sigillo d’oro!

Insomma per non sbagliare chiediamo consigli ad un erborista oppure direttamente al nostro medico curante. In questi casi le cure fai da te sono sconsigliate. Tant’è che in alcuni casi il medico può prescrivere farmaci a base di cortisone e di immunoglobuline. La nostra salute è importante e deve essere tenuta  alta. Per avere maggiori informazioni riguardo alla sua trasmissibilità possiamo leggere questo determinato articolo “Trasmissione mononucleosi: responsabile la saliva

 

 

Redazione

Recent Posts

La Bronchiectasia

Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…

7 anni ago

Mononucleosi, una malattia infettiva spesso sottovalutata

La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…

7 anni ago

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…

8 anni ago

Tumori della cavità nasale caratteristiche

Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…

8 anni ago

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…

8 anni ago

Linfogranuloma venereo come si manifesta

Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…

8 anni ago