Una condizione imprescindibile per contrastare l’azione di organismi aggressori è offerta da un sistema immunitario attivo ed in buone condizioni di salute. In presenza di un deficit delle difese immunitarie, da ascrivere generalmente all’assunzione di farmaci particolarmente aggressivi oppure a periodi di eccessivo stress fisico o psicologico, il corpo è maggiormente esposto al rischio di ammalarsi oppure di venir aggredito da patogeni vari per scongiurare questa evenienza a scopo preventivo si possono assumere alcuni rimedi naturali in possesso di proprietà immunostimolanti. Tra i diversi rimedi naturali indicati per rafforzare le difese immunitarie si raccomandano piante quali: ginseng, eleuterococco, echinacea, uncaria, rodiola, papaia fermentata, propoli. Anche l’alimentazione permette di rafforzare il sistema immunitario vanno scelti alimenti ricchi di vitamina con proprietà antiossidanti e stimolanti sul sistema immunitario, si deve privilegiare frutta e verdura di stagione. sono anche utili i fermenti lattici probiotici in quanto migliorano la funzionalità della flora batterica intestinale ed orale; la presenza di una flora batterica favorisce la corretta eliminazione delle sostanze di scarto ma si tratta di una condizione essenziale per poter mantenere una parete intestinale integra per impedire l’ingresso di batteri o virus nell’organismo.
Tra i rimedi naturali dall’effetto immunostimolante si raccomanda l’assunzione regolare della radice di ginseng, considerato dalla medicina cinese un toccasana utile a trattare diverse condizioni patologiche visto che in questa pianta si concentrano diversi principi attivi che esplicano proprietà toniche, energetiche, antifatiche, antidepressiva. L’effetto immunostimolante trova piena manifestazione attraverso la capacità rinvigorente offerta dalla pianta, per cui il ginseng viene raccomandato dopo malattie virali ed infezioni batteriche ma anche se si stanno vivendo periodi di forte stress psico-fisico. Di grande ausilio per il sistema immunitario è l’uncaria tomentosa ricca di alcaloidi che garantiscono un’azione immunostimolante efficace, mentre la presenza di derivati del beta-sitosterolo garantisce un’azione antidolorifica, cicatrizzante ed antinfiammatoria.
Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…
La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…
Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…
Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…
Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…
Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…