Categories: Mononucleosi cura

Come si cura la mononucleosi: spossatezza e febbre alta

Come si cura la mononucleosi: bisogna stare attenti all’ingrossamento della milza

La malattia del bacio è una patologia molto diffusa tra i giovani visto che si può trasmettere da un soggetto all’altro tramite lo scambio di saliva. Oppure in casi più insoliti si può contrarre il virus di Epstein Barr anche attraverso lo scambio di posate, bicchieri, bottiglie o quant’altro. Per avere maggiori informazioni riguardo alla terapia possiamo leggere questo articolo “Mononucleosi cura: malattia senza terapia specifica

Come si cura la mononucleosi? Non presenta avere delle terapie specifiche per trattare i vari sintomi. Tanto che il più delle volte si è solito utilizzare dei farmaci per una normale influenza. Ma sarebbe opportuno, una volta guariti, cessare l’attività sportiva per evitare un’eventuale rottura della milza per almeno 2 mesi così da far ritornare normale la milza.

Ci sono dei sintomi caratteristici di questa patologia?

Come si cura la mononucleosi

Di solito si presentano mal di gola, mal di testa, febbre alta, linfonodi ingrossati e vari malesseri. Non appena si verificano i primi disturbi, successivamente si può presentare persino l’esantema: molto simile al morbillo. Tutto può essere causato dall’uso incorretto di antibiotici.

Ma a confermare in via definitiva la malattia è senza dubbio effettuare delle analisi del sangue. Da queste possiamo notare un aumento dei globuli bianchi, specialmente i mononucleati. Inoltre il medico andrà alla ricerca degli anticorpi anti-VCA: nel caso in cui rimangano solo le IgG il virus è sconfitto in via definitiva. Per avere maggiori informazioni riguardo alla mononucleosi infettiva possiamo consultare questo articolo “Mononucleosi infettiva sintomi: gli antibiotici sono efficaci?

Inoltre una volta guariti dalla mononucleosi sicuramente noteremo una persistente sensazione di stanchezza che può essere superata grazie all’uso di integratori. Nel caso in cui subissimo dei traumi alla milza, dovremo subito correre all’ospedale per cercare di essere sicuri che la situazione sia sotto controllo.

 

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Bronchiectasia

Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…

6 anni ago

Mononucleosi, una malattia infettiva spesso sottovalutata

La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…

7 anni ago

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…

8 anni ago

Tumori della cavità nasale caratteristiche

Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…

8 anni ago

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…

8 anni ago

Linfogranuloma venereo come si manifesta

Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…

8 anni ago