Categories: Approfondimenti

Citomegalovirus e mononucleosi: che cosa sono?

Citomegalovirus e mononucleosi: ecco più nel dettaglio

Conosciamo la mononucleosi come una malattia infettiva derivante dal virus di Epstein barr e trasmissibile attraverso la saliva. Ma cosa tratta invece il Citomegalovirus? Anch’esso proviene dalla famiglia del virus herpes e comporta una disfunzione circolatoria e microcefalia. Indi per cui il Citomegalovirus e mononucleosi, si differenziano nella patogenesi. Per avere maggiori informazioni riguardo alla diagnosi della mononucleosi possiamo consultare questo articolo “Diagnosi mononucleosi: effettuare degli esami di laboratorio

Cosa può comportare il citomegalovirus rispetto alla mononucleosi?

Citomegalovirus e mononucleosi

Nella maggior parte dei casi questo tipo di virus va a colpire il bambino con conseguenze importanti come ad esempio danni al fegato, alla milza ed infine disturbi dello sviluppo. La si può confondere con la mononucleosi in quanto presenta più o meno gli stessi sintomi come ad esempio febbre, stanchezza, dolori vari; però non colpisce la gola.

Questo capita specialmente nei soggetti aventi un sistema immunitario debole (trapianto di fegato, HIV e molti altri ancora), infatti, chi è in perfetta forma può fronteggiare senza problemi al Citomegalovirus.

Questa malattia resta all’interno dell’organismo del bambino, il quale può trasmetterlo a tutte le persone vicine a lui. A preoccupare maggiormente i medici è soprattutto il feto: proprio per questa ragione alla nascita potrebbe contrarre la sindrome di Down. Comunque sia alcuni soggetti aventi questo virus sono guariti e ripreso una vita normale; sono pochi i bambini che hanno presentato delle complicazioni.

I sintomi possono essere sia temporanei che permanenti a seconda dei casi. Per prevenire il virus, ecco alcuni consigli: lavarsi le mani prima di compiere ogni semplice azione, non scambiare cibo oppure bevande ed infine cercare di igienizzare tutto ciò che viene toccato dal bambino. Per avere maggiori informazioni riguardo alla mononucleosi in gravidanza possiamo leggere questo articolo “Mononucleosi e gravidanza: possibili complicazioni?

Redazione

Recent Posts

La Bronchiectasia

Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…

7 anni ago

Mononucleosi, una malattia infettiva spesso sottovalutata

La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…

7 anni ago

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…

8 anni ago

Tumori della cavità nasale caratteristiche

Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…

8 anni ago

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…

8 anni ago

Linfogranuloma venereo come si manifesta

Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…

8 anni ago