Anticorpi anti epstein barr virus
La mononucleosi, o virus di epstein barr, fa parte della famiglia degli Herpesviridae. Questa è una malattia infettiva visto che si trasmette attraverso la saliva – nella maggior parte dei casi. Sappiamo che presenta gli stessi sintomi di una normale influenza, ma andando ad effettuare degli esami si noteranno gli anticorpi anti epstein barr virus. Nelle analisi si osserverà l’aumento dei linfociti che presentano assomiglianze con i monocitoidi e inoltre, di solito, non manca mai un aumento delle transaminasi. Per avere maggiori informazioni riguardo agli effetti della mononucleosi possiamo consultare questo articolo “Effetti mononucleosi: prevenzioni e accorgimenti da utilizzare“
Ovviamente non dobbiamo fare nulla di esuberante tant’è che la persona che si sottoporrà alle analisi dovrà digiunare per almeno 8 ore, prima dell’esame e potrà bere acqua. Ciò che più ci dovrà interessare è sicuramente il valore N.A. Oltre a quello dobbiamo tener occhio anche altre cose.
Infatti se si rileveranno i VCA-IgG assenti VCA-IgM assenti, la persona dovrà essere monitorata. Nel caso in cui ci fossero i VCA-IgG presenti VCA-IgM assenti, allora vuol significare che è presente un’infezione pregressa; il contrario vorrebbe significare che ci si trova nella fase acuta (iniziale. In ultimo se avremo questi due valori positivi allora ci troveremo davanti ad un’infezione recente.
Ci sarebbero ulteriori esami come ad esempio l’emocromo, l’ast ed infine l’alt da effettuare. Il medico comunque sia ci consiglierà quali test effettuare al fine di salvaguardare la nostra salute! Indi per cui non preoccupiamoci perchè tutto si risolverà. Per avere maggiori informazioni riguardo all’alimentazione quando si è affetti dal virus di Epstein Barr possiamo leggere questo determinato articolo “Dieta mononucleosi: sarà sufficiente mangiare alimenti integrali“
Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…
La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…
Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…
Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…
Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…
Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…