analisi per mononucleosi
La mononucleosi è una malattia particolare che presenta delle problematiche negli adolescenti rispetto che negli adulti. Proprio per questa ragione il medico, non riuscendo ad effettuare una diagnosi precisa, può decidere di prescrivere al paziente sospetto delle analisi per mononucleosi e dare una conferma oppure una smentita di questa patologia. Per avere maggiori informazioni riguardo alla mononucleosi possiamo consultare questo articolo “Mononucleosi bambini: informazioni utili per riconoscerla“
Non tutti contraggono la mononucleosi tanto da non essere titolari degli anticorpi che la contrastano quindi sono più predisposti ad averla. Bisogna stare tranquilli e non allarmarsi dato che questa malattia non è pericolosa anche se, in alcuni casi, può portare alla comparsa di epatite. Oltre a questa porterà ad un aumento indesiderato delle transaminasi, tutti problemi che possono essere tenuti sotto controllo. Le analisi per mononucleosi ci consentiranno di vedere i valori del sangue: se dovessimo averla in circolo di sicuro vedremo, in un primo inizio, la presenza degli anticorpi IgM, i quali svolgono la funzione di difesa del nostro organismo dal virus.
Successivamente vedremo la comparsa delle IgG. In base al risultato di questi due elementi riusciremo a comprendere in quale fase ci troviamo della malattia oppure, se siamo fortunati, ci confermeranno di essere sani. Purtroppo non potremo assumere una terapia adeguata visto che non esiste, ma potremo prendere dei farmaci anti-influenzali sempre chiedendo consigli al nostro medico. Evitiamo in questi casi di fare delle cure fai da te perchè potremo aggravare la situazione. Riposiamoci e non facciamo moltissimi sforzi, per evitare di andare al pronto soccorso: la milza non deve subire traumi altrimenti dovremo far fronte alla sua probabile rottura. Effettuare il monotest, il paul bunnel o l’Epstein barr ci sarà utile. Per avere maggiori informazioni riguardo al virus possiamo leggere questo articolo “Virus di Epstein barr: provoca la comparsa di tumori“
Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…
La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…
Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…
Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…
Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…
Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…