Categories: Approfondimenti

Analisi per mononucleosi con stanchezza cronica: prevenzione e rimedi

Analisi per mononucleosi con stanchezza cronica: nessuna cura specifica

L’analisi per mononucleosi con stanchezza cronica possono consentire a coloro che vi soffrono di utilizzare dei rimedi naturali per tenere sotto controllo quest’infezione. Proprio per questo motivo potremo decidere di assumere del fito Tè verde, della lavanda, l’eucalipto così da annullare i sintomi della stanchezza al fine di non incombere in una condizione cronica. Per avere maggiori informazioni riguardo alla mononucleosi possiamo consultare questo articolo “Epstein barr virus sintomi: attenti alla saliva e ai colpi di tosse

Oltre ai rimedi naturali si deve cambiare modo di mangiare

Analisi per mononucleosi con stanchezza cronica

La mononucleosi è una patologia causata dal virus di Epstein barr, tant’è che il medico ci consentirà di cambiare metodo di alimentazione cercando di assumere dei cibi integrali. Così facendo sicuramente  il fegato non verrà di certo appesantito in quanto assumeremo solamente degli alimenti con basso contenuto di grassi.

Ci farà bene mangiare il tuorlo d’uovo, olio di fegato di merluzzo, frumento, pane integrale, noci, lievito di birra, pesce, carne bianca, farina d’avena e molto altro ancora.

Stiamo attenti nell’assumere degli antibiotici perchè questi potrebbero causarci la  comparsa di uno spiacevole rush cutaneo. Solo il nostro medico curante ce lo potrà prescrivere nel caso in cui la gola sia infiammata. Infatti visto che i sintomi sono simili a quelli di una normale influenza si potranno assumere analgesici ed antipiretici.

Non sempre il medico potrà decidere di farci assumere l’Aciclovir per curare questa malattia. Per avere maggiori informazioni riguardo alla giusta alimentazione quando si è affetti dalla mononucleosi possiamo leggere questo determinato articolo “Dieta mononucleosi alimentazione: mantenere leggero l’organismo

Per non avere nessuna sorpresa, non ci resta che chiedere ogni consiglio al nostro medico curante. Il periodo di incubazione va dalle 4 alle 10 settimane.

Redazione

Recent Posts

La Bronchiectasia

Sono davvero tante le possibili malattie dell'apparato respiratorio, tutte più o meno importanti in quanto…

6 anni ago

Mononucleosi, una malattia infettiva spesso sottovalutata

La mononucleosi è una malattia importante le cui origini sono di natura infettiva. Tale patologia…

7 anni ago

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta

Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta Le cellule del corpo umano in condizioni normali…

8 anni ago

Tumori della cavità nasale caratteristiche

Tumori della cavità nasale caratteristiche Alcuni tumori del naso e della gola possono venir scatenati…

8 anni ago

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene

Viremia: propagazione a livello ematico delle particelle patogene In caso di infezione virale, si parla…

8 anni ago

Linfogranuloma venereo come si manifesta

Linfogranuloma venereo come si manifesta Si definisce linfogranuloma venereo un'infezione batterica causata da un microorganismo…

8 anni ago