Mononucleosi.net

Mononucleosi: cause, sintomi e decorso di questa malattia infettiva.

  • Home
  • Sintomi
  • Cura
  • Incubazione
  • Mononucleosi infettiva
  • Mononucleosi bambini
  • Approfondimenti

virus Epstein Barr

Sistema linforeticolare virus Epstein-Barr

18/05/2017 Caterina Stabile 0

Sistema linforeticolare virus Epstein-Barr Tra le infezioni virali che possono interessare il sistema linforeticolare va segnalato il focus infettivo attivato nell’uomo dal virus Epstein-Barr. Il […]

Virus Epstein Barr diversi decorsi

19/01/2017 Caterina Stabile 0

Virus Epstein Barr diversi decorsi In base al comportamento del virus Epstein Barr l’infezione virale può assumere diversi decorsi. Una volta aggredito il paziente l’agente […]

Ceppi del virus Epstein-Barr

21/11/2016 Caterina Stabile 0

Ceppi del virus Epstein-Barr In ambito clinico sono stati individuati due ceppi del virus Epstein-Barr si tratta rispettivamente del ceppo EBV-1 e del ceppo EBV-2 noti anche […]

Cellule dendritiche plasmacitoidi nuovo bersaglio del virus Epstein-Barr

12/07/2016 Caterina Stabile 0

Cellule dendritiche plasmacitoidi nuovo bersaglio del virus Epstein-Barr Recenti studi hanno indicato nelle cellule dendritiche plasmacitoidi nuovo bersaglio del virus Epstein-Barr, questa scoperta si deve ai ricercatori ISS […]

Virus Epstein-Barr immunità adattativa

30/03/2016 Caterina Stabile 0

Virus Epstein-Barr immunità adattativa La maggior parte degli individui che viene infettata dal virus Epstein-Barr acquisisce la cosiddetta immunità adattativa, questo perché una volta entrato […]

Virus Epstein-Barr leucoplachia orale villosa

23/03/2016 Caterina Stabile 0

Virus Epstein-Barr leucoplachia orale villosa Tra le complicanze associate all’infezione da virus Epstein-Barr bisogna segnalare l’insorgenza della leucoplachia orale villosa; nello specifico questa affezione tende […]

Meccanismo di propagazione del virus Epstein-Barr nell’uomo

30/12/2015 Caterina Stabile 0

Meccanismo di propagazione del virus Epstein-Barr nell’uomo Il focus infettivo riconducibile al quadro clinico della mononucleosi si spiega attraverso lo specifico meccanismo di propagazione del […]

Virus Epstein-Barr potenzialmente oncogenico

21/10/2015 Caterina Stabile 0

Virus Epstein-Barr potenzialmente oncogenico Secondo recenti studi sperimentali è emerso il legame diretto tra alcune infezioni virali e l’insorgenza di alcuni tumori per cui è […]

Esami per rilevare il virus Epstein-Barr

18/06/2015 Caterina Stabile 0

Esami per rilevare il virus Epstein-Barr In ambito clinico vengono indicati diversi esami per rilevare il virus  Epstein-Barr, nello specifico si tratta di indagini che […]

Virus Epstein Barr tiroidite autoimmune

06/03/2015 Caterina Stabile 0

Virus Epstein Barr tiroidite autoimmune Il virus Epstein Barr può essere l’agente responsabile del quadro clinico della tiroidite autoimmune, che si palesa con una serie di manifestazioni sintomatologiche che vanno […]

Navigazione articoli

1 2 »

Articoli recenti

  • La Bronchiectasia
  • Mononucleosi, una malattia infettiva spesso sottovalutata
  • Sindrome acuta respiratoria grave: quadro clinico
  • Processo di immortalizzazione cellulare: quando si manifesta
  • Tumori della cavità nasale caratteristiche

Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes