Sintomi della mononucleosi: comparsa improvvisa oppure graduale
I sintomi della mononucleosi possono comparire in una persona dopo circa 4/6 settimane dalla contrazione del virus. Come primo inizio vediamo mal di gola, aumento dei linfonodi e febbre. Ad essere più colpiti risultano essere senza dubbio gli adolescenti e i giovani; alcuni soggetti avendo avuto la malattia almeno una volta ne risultano essere immuni. Per avere maggiori informazioni riguardo alla mononucleosi possiamo consultare questo articolo “Mononucleosi stanchezza cronica: causata dal virus di Epstein Barr“
Vediamo insieme quale terapia nutrizionale potremo assumere
Il sistema immunitario risulta essere indebolito dal virus di Epstein Barr indi per cui bisogna cercare di intraprendere una dieta nutriente a base di cibi integrali: così facendo eviteremo di appesantire ulteriormente il fegato che risulta essere ingrossato a causa della mononucleosi.
Inoltre sarà necessario assumere un multivitaminico a forte dosaggio oppure, in alternativa, potrà andare bene anche la Vitamina C da 1000 mg. Esiste persino un rimedio omeopatico, il mercurius solubilis. Sostanzialmente si riuscirà ad alleviare i fastidi dovuti alla gola, ai linfonodi e all’eccessiva salivazione.
Persino l’Ailanthus è molto efficacie, ma come al solito prima di procedere con la loro assunzione bisognerà chiedere un parere del proprio medico.
Per riuscire a guarire da questa malattia bisognerà cercare di tenerla sotto controllo e soprattutto di reagire una volta guariti. Possiamo cercare di salvaguardare la nostra salute tanto da prevenire di contrarla, seguendo delle semplici regole d’igiene: bere dal proprio bicchiere, utilizzare le proprie posate e tanto altro ancora. Il virus della mononucleosi può essere sconfitto!
Se vogliamo avere maggiori informazioni riguardo alle gravi conseguenze dovute dalla mononucleosi possiamo leggere questo determinato articolo “Conseguenze mononucleosi: vediamo insieme le nuove scoperte”
Non appena vediamo che la nostra influenza dura più del dovuto, contattiamo il nostro medico ed effettuiamo le analisi di controllo.