Mononucleosi cronica: causata dalla presenza del virus EBV

Mononucleosi cronica

Mononucleosi cronica: come riuscire a risolvere questa situazione?

Una volta che si contrae la mononucleosi si possono andare incontro a spiacevoli sintomi come: stanchezza, nausea, giramenti di testa e vertigini. Con conseguente voglia di riposarsi costantemente, in quanto perennemente stanchi. Purtroppo, ance se è rara, esiste una mononucleosi cronica: il corpo non riesce a contrastare il virus di EBV che continua a restare all’interno del nostro organismo presentando i sintomi sopra indicati. Per avere maggiori informazioni riguardo alla mononucleosi possiamo consultare questo articolo “Trasmissione mononucleosi: attraverso la saliva e non solo

Ecco la soluzione migliore da prendere

Mononucleosi cronica
Mononucleosi cronica

Il medico deve riuscire a lavorare con il paziente, inducendo il suo sistema immunitario a riconoscere tale virus e di conseguenza eliminarlo in via definitiva. Però bisogna effettuare ulteriori esami e andare a vedere se vi sia la presenza del Cytomegalovirus, il quale potrebbe causare dei problemi al fegato.

Indi per cui se si interviene tempestivamente non si avranno dei problemi permanenti al proprio organismo. Comunque sia in questi casi si dovrà procedere con degli esami di medicina biologica e di esami ematochimici per avere una completa visione della nostra salute.

In sostanza dobbiamo cercare di rivolgerci al nostro medico se notiamo che il nostro corpo non è in perfetta forma. Sicuramente riusciremo a guarire in maniera graduale da questa patologia senza riportare nessun danno. Dovremo cercare di restare a riposo per evitare di subire dei traumi e andare così incontro ad una spiacevole rottura della milza.

Anche se la mononucleosi non risulta essere una patologia grave, deve essere costantemente tenuta sotto controllo. Per avere maggiori informazioni riguardo alla diagnosi del virus di Epstein Barr possiamo leggere questo articolo “Analisi mononucleosi: ecco gli esami nello specifico