Mononucleosi linfoma di Burkit Nonostante si tratti di una patologia benigna, la mononucleosi può determinare lo sviluppo del linfoma di…
Complicazioni della mononucleosi Tra le complicazioni della mononucleosi ci possono essere delle condizioni patologiche più gravi tra cui la miocardite,…
Mononucleosi ittero come si presenta Tra le complicazioni della mononucleosi figurano in alcuni casi la comparsa dell’ittero che si palesa…
Eradicare virus Epstein Barr dalle cellule: motivi La diagnosi esatta della mononucleosi è importante non solo per eradicare virus Epstein…
Mononucleosi parotite come si evidenzia l’ingrossamento Le ghiandole salivari tra cui le parotidi possono essere interessate da diverse condizioni che ne provocano…
Contagio del virus di Epstein-Barr per trasfusione di emoderivati Il contagio del virus di Epstein-Barr avviene frequentemente per contatto orofaringeo…
Mononucleosi complicanze ematologiche Il decorso del quadro clinico della mononucleosi può comportare lo sviluppo di alcune complicanze ematologiche che hanno…
Mononucleosi reazione amoxicillina Può essere vista come una conferma della mononucleosi la reazione ad un comune antibiotico come l’amoxicillina, che…
Mononucleosi contagio diretto e quello indiretto Tra le modalità di trasmissione del virus EBV che veicola la mononucleosi vi sono…
Toxoplasmosi acuta come si presenta Le infezioni veicolate dal Toxoplasma gondii possono essere varie, tra cui l’insorgenza della toxoplasmosi acuta che si…